Sfere per la riabilitazione e tonificazione del pavimento pelvico - Sfere Irisballs

IRISBALLS – LE TRAINERS PER IL PAVIMENTO PELVICO
Un metodo efficace per fortificare e tonificare la muscolatura del pavimento pelvico.
COSA SONO LE IRISBALLS?
Sono sfere che portano al loro interno una seconda pallina che con il movimento del corpo
emettono delle vibrazioni che fanno reagire spontaneamente i muscoli del pavimento pelvico con delle morbide contrazioni.
CARATTERISTICHE DELLE SFERE IRISBALLS
• Design ergonomico.
• Superficie vellutata.
• Rotazione veloce e costante delle sfere massaggianti interne.
• Le sfere doppie sono collegato con un cordoncino in silicone resistente che permette di adattarsi perfettamente alla tua fisiologia.
• Cordoncino per l’estrazione in silicone (maggiore igiene).
•In materiale atossico, ipoallergenico, inodore.
•Disponibile in 2 formati:
-Irisball singola: Diametro sfera: 35mm, peso: 37 gr., lunghezza cordoncino silicone: 7,5 cm.
-Irisball doppia: Diametro sfere: 35mm, peso: 70 gr., lunghezza cordoncino che collega le 2 sfere:6cm, lunghezza cordoncino silicone: 7,5 cm.
BENEFICI DELL'UTILIZZO DI IRISBALLS
Le sfere Irisballs aiutano a mantenere un ottimo tono muscolare del pavimento pelvico, aiutando a prevenire ed evitare le piccole perdite di urina e mantenere giovane la zona intima femminile.
Ginecologi, Ostetriche e Terapeuti concordano sull'efficacia e ne raccomandano l'uso a tutte le età.
Il pavimento pelvico è un gruppo di muscoli che sostiene l'intero addome inferiore, come supporto oppure arco protettivo per la vescica, l'utero e parte inferiore dell'intestino.
L'indebolimento dei muscoli del pavimento pelvico possono creare alcuni disturbi come incontinenza urinaria, prolassi o disfunzione sessuale.
Diversi fattori contribuiscono al suo indebolimento, come l'età, la menopausa, il sovrappeso, fattori genetici, e soprattutto, la gravidanza e il parto. La distensione uterina, l' attività ormonale e lo sforzo per il parto affaticano questi muscoli.
UTILIZZO DI IRISBALLS
1.Inserimento: per facilitare l'inserimento è consigliato l'utilizzo di un goccino di lubrificante a base d'acqua (vedi i lubrificanti disponibili nel nostro shop). La migliore posizione per iniziare è introdurle da sdraiate, lasciando il cordoncino all'esterno per poter estrarle.
2.Allenamento: Si consiglia l'utilizzo delle palline in modo progressivo. Per questo le sfere Irisballs sono disponibili in due formati: sfera singola e sfera doppia
3.Pulizia e conservazione: Le palline debbono essere pulite con acqua e sapone neutro dopo ogni utilizzo e lasciarsi asciugare all'aria aperta. Non è necessario sterilizzarle. Una volta lavate e asciugate si riporranno in un sacchettino o scatola per evitare il contatto con la polvere e altri materiali che potrebbero lasciare dei residui (vedi i sacchettini in tessuto disponibili nel nostro shop). E' consigliato pulirle con acqua prima di ogni utilizzo.
CONSIGLI
Piccole indicazioni su come eseguire questi esercizi: una volta inserite nella vagina, tirate dal cordoncino e cercate di trattenerle impedendo che escano. Fate questo esercizio per 5 secondi, rilassate i muscoli per altri 5 secondi e ripetete 10 o 15 serie. Nel corso del tempo è possibile aumentare gradualmente il numero di serie, fino ottenere dei muscoli forti e tonici.In caso di difficoltà, si consiglia di consultarsi con il ginecologo/ostetrica.
Dopo il parto si raccomanda di farne uso solo dopo che le lochiazioni sono terminate.
Per il disegno e misura, le sfere Irisballs non interferiscono con dispositivi contraccettivi come l'anello o DIU, perché questi si posizionano nel collo dell'utero, comunque si consiglia di chiedere il parere al vostro ginecologo di fiducia prima di utilizzarle.
Costo spedizione Italia Eur 6,50 con corriere. Per le Isole piccole e altri ci avvaliamo di spedizioni con la Posta Italiana (sempre servizi tracciabili).

World Wide Delivery